Benvenuti nel Novus Motus Sapientiae
La Accademia del Nuovo Sapere nasce con l’idea della piena realizzazione dell’uomo, inteso nella sua tripartita costituzione di spirito, anima e corpo.
Essa si pone nelle coordinate di spazio, tempo ed emozione per sviluppare integralmente e sinergicamente le tre istanze ontologiche, in direzione orizzontale, verticale e trasversale. La felicità e la realizzazione dell’individuo (in-dividuum, non diviso) sono al centro della sua didattica e metodologia assieme alla libertà, quali principi costitutivi e imprescindibili.
Recupera la sua missione originaria, quella di essere universitas, uni-versus, verso l’Uno, attraverso la educazione, cioè l’e-ducere, il tirare fuori dall’uomo quanto già in esso è custodito e richiede di esprimersi appieno.
Vuole essere motore attivo e costruttivo di un Nuovo Mondo, al cui varco ci troviamo e per il quale è necessario formare cuori e menti nuove.
La nostra Associazione
L’Associazione è il cuore pulsante della Multiversità.
Offerta Formativa
La Accademia del Nuovo Sapere adotta e promuove una didattica che si fondi sull’idea centrale del progetto.
Il rapporto fra docente e discente recupera quello maieutico e pienamente e-ducativo di maestro e allievo, mutuato nella piena ed eguale dignità dell’individuo e nel riconoscimento della comune esistenza e condivisa finalità di realizzazione del bene comune. La formazione integrale, interiore ed esteriore, prepara persone nuove, eticamente salde, coscienti della propria missione.
Ricerca
Scopo del Novus Motus Sapientiae è anche quello di valorizzare il lavoro, la libertà e la trasparenza della ricerca e la divulgazione della conoscenza in tutti i settori scientifico-disciplinari. Ci riconosciamo nei valori inviolabili di Libertà personale e Uguaglianza tra Esseri Umani, promuovendo una ricerca interdisciplinare orientata alla piena realizzazione umana.
La nostra Associazione
L’Associazione è il cuore pulsante della Multiversità.
Offerta Formativa
Il rapporto fra docente e discente recupera quello maieutico e pienamente e-ducativo di maestro e allievo, mutuato nella piena ed eguale dignità dell’individuo e nel riconoscimento della comune esistenza e condivisa finalità di realizzazione del bene comune. La formazione integrale, interiore ed esteriore, prepara persone nuove, eticamente salde, coscienti della propria missione.
Ricerca
Manifesto per un novus motus sapientiae
Comprendere che i problemi della società moderna sono la diretta espressione dei problemi della gnoseologia e dell’epistemologia, ossia di come l’umanità (meglio, la sua porzione “civilizzata”) ad oggi dispiega ‘il metodo della conoscenza’, costituirebbe un grande passo avanti. Infatti, se non vi è verità, non vi può essere alcuna giustizia e, senza essa, alcuna autentica e necessitata libertà.
La questione cruciale allora è: come, nel nostro attuale paradigma sociale, si discerne il vero, il reale, da ciò che è solo credenza…? Inoltre, la credenza, la doxa, può essere completamente ‘radiata’ dall’atto del conoscere? La verità alta (aletheia) può davvero essere solo pura epistéme (ciò che è riducibile a immediata datità)? E, se non può, allora come è possibile costruire una conoscenza autentica e veridica, quando/se entro i contesti in cui la conoscenza viene costruita e trasmessa non dimora un’attitudine intrinsecamente dialettica, analogica, multifocale, complessa e relazionale?

Notizie & Eventi
CRISI DEL DIRITTO CIVILE COME CRISI DELLA GIURISPRUDENZA E, QUINDI, DELLA SOCIETA?
CRISI DEL DIRITTO CIVILE COME CRISI DELLA GIURISPRUDENZA E, QUINDI, DELLA SOCIETA? ORIGINI, CONSEGUENZE, (IM)POSSIBILI RIMEDI Nella prima, storico introduttiva, si forniranno conoscenze di base del sistema giuridico italiano in un contesto di ampia lettura che...
FOOD SECURITY, FOOD SEVEREIGNITY AND GOVERNANCE
FOOD SECURITY, FOOD SOVEREIGNTY AND GOVERNANCE In this course, students will apply critical approaches to food system analysis. They will identify food security determinants and explain how interrelating factors give rise to multi-dimensional food security outcomes. ...
COMPRENDERE L’ECONOMIA PER DAVVERO. QUELLO CHE I LIBRI NON DICONO
COMPRENDERE L'ECONOMIA PER DAVVERO. QUELLO CHE I LIBRI NON DICONO Elementi di base: come ragiona un agente economico e come funziona un sistema economico La disuguaglianza economica è la madre di tutte le disuguaglianze? Riconoscerla e capire le sue molteplici...
Scegli il percorso più adatto a te
Esplora i nostri per-corsi di studio costruiti su misura per realizzare l’autentica realizzazione umana
Contattaci
Associazione Nova Multiversitas STUDIORUM APS
Piazza Monteleone di Spoleto, n.36
00191 - Roma (RM)
Codice Fiscale: 96558210587
Email: info@multiversitas.com
PEC: multiversitas@legalmail.it